La realtà solida non esiste: l'universo olografico di Bohm

"nonostante la sua apparente solidità, l'Universo è un fantasma, un ologramma gigantesco e splendidamente dettagliato.(...)le particelle subatomiche restano in contatto, indipendentemente dalla distanza che le separa (...) la loro separazione è un illusione" Nell' ultimo secolo si sono fatti immensi passi avanti nella ricerca scientifica, tanto da spingere i nostri costumi verso un salto vertiginoso che ci ha portato dalle locomotive a vapore ai computer quantistici di nuova generazione nel giro di cento anni. Questa accellerazione nella ricerca è continua e non sembra volersi arrestare, avanza talmente veloce che per la maggior parte delle persone e dei sistemi sociali non è facile adattarsi alle nuove scoperte, sempre più orientate a farci cambiare il modo di interpretare il mondo, l'universo e la nostra vita. Così infatti, la maggior parte delle persone pensa che dopo Einstein non siano avvenute scoperte sensazionali e che la fisica newtoniana sia sempre la p...