Tè ayurvedico Alkal alcalinizzante e detox naturale!
esistono miscele di erbe così ben formulate da diventare veri e propri rimedi per la nostra salute. Il tè ayurvedico alle erbe ne è un esempio, con la sua miscela speciale di erbe che contrasta l'acidificazione dei tessuti.
Tè e ayurveda
Nelle tradizioni millenarie mediche, l'uomo viene considerato nella sua totalità, come un tutto uno e indivisibile. La medicina ayurvedica così come quella tibetana, mediterranea o tradizionale cinese, considera l'uomo come un perfetto connubio tra corpo e mente. I rimedi utilizzati da queste tradizioni, come i tè, gli infusi, le tinture madri, gli estratti secchi sono tutti pensati per lavorare sull'insieme di fattori da cui l'uomo è composto.
Il tè ayurvedico alle erbe ne è un classico esempio, perché agisce a livello fisico ed emotivo, contemporaneamente. Viene chiamato tè, ma è molto più simile a un infuso.
Tè ayurvedico alle erbe: quali sono i benefici?
Quando l'equilibrio acido base è alterato, i tessuti si acidificano e un terreno acidificato diviene terreno per ogni malattia.
Il tè ayurvedico alle erbe è una bevanda altamente alcalinizzante che aiuta a mantenere l'equilibrio acido base e a depurare il sangue e gli organi interni, soprattutto quelli emuntori, come fegato e reni.
La detossinazione apporta benefici anche a livello mentale: maggiore lucidità, maggiore chiarezza, maggiore energia.
Cosa contiene il tè ayurvedico alle erbe?
Il tè ayurvedico alle erbe è preparato con una miscela che sostiene il sistema immunitario e, allo stesso tempo, agisce sull'apparato gastrointestinale, attenuando le infiammazioni presenti. Una delle ricette più comuni utilizzata è composta da bastoncini di cannella, zenzero, timo, cumino, finocchio, cinorrodo, radice di levistico, cardamomo, dente di leone, sambuco, petali di rosa
Tè e ayurveda
Nelle tradizioni millenarie mediche, l'uomo viene considerato nella sua totalità, come un tutto uno e indivisibile. La medicina ayurvedica così come quella tibetana, mediterranea o tradizionale cinese, considera l'uomo come un perfetto connubio tra corpo e mente. I rimedi utilizzati da queste tradizioni, come i tè, gli infusi, le tinture madri, gli estratti secchi sono tutti pensati per lavorare sull'insieme di fattori da cui l'uomo è composto.
Il tè ayurvedico alle erbe ne è un classico esempio, perché agisce a livello fisico ed emotivo, contemporaneamente. Viene chiamato tè, ma è molto più simile a un infuso.
Tè ayurvedico alle erbe: quali sono i benefici?
Quando l'equilibrio acido base è alterato, i tessuti si acidificano e un terreno acidificato diviene terreno per ogni malattia.
Il tè ayurvedico alle erbe è una bevanda altamente alcalinizzante che aiuta a mantenere l'equilibrio acido base e a depurare il sangue e gli organi interni, soprattutto quelli emuntori, come fegato e reni.
La detossinazione apporta benefici anche a livello mentale: maggiore lucidità, maggiore chiarezza, maggiore energia.
Cosa contiene il tè ayurvedico alle erbe?
Il tè ayurvedico alle erbe è preparato con una miscela che sostiene il sistema immunitario e, allo stesso tempo, agisce sull'apparato gastrointestinale, attenuando le infiammazioni presenti. Una delle ricette più comuni utilizzata è composta da bastoncini di cannella, zenzero, timo, cumino, finocchio, cinorrodo, radice di levistico, cardamomo, dente di leone, sambuco, petali di rosa
.
![]() |
Cannella, finocchio, Cumino, Cinorrodo, zenzero, Timo, Radice di Levistico, Cardamomo, Sambuco, Dente di Leone, Petali di rosa
|
Commenti
Posta un commento