Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

SINCRO CERVELLO

Immagine
 Il Programma «Sincro-cervello» si basa sulle ricerche dei neurofisiologi che affermano: la sincronizzazione degli emisferi destro e sinistro produce sull'uomo un effetto molto benefico. Più gli emisferi sono sincronizzati, più è alta la capacità di concentrarsi, di gestire le emozioni, di raggiungere i risultati. Avendo gli emisferi sincronizzati, il nostro cervello è in grado di controllare molto meglio il funzionamento degli organi del nostro corpo. Secondo i neurofisiologi, i geni riconosciuti come Bach o Einstein, avevano gli emisferi del cervello sincronizzati. La maggioranza delle persone che incontrate nella vita pensa in maniera caotica. Dopo aver sincronizzato i vostri emisferi, avrete un netto vantaggio su di loro e potrete convincerle più facilmente di accettare i vostri punti di vista: il caos cede sempre davanti all'ordine. Inizierete a ragionare meglio, a prendere delle decisioni giuste e logiche...e sarete molto meno manipolabili. Non è affatto facile sincroniz...

BATTITI BINAURALI

Immagine
 La sincronizzazione binaurale del cervello e la medicina militare russa Non è un segreto che molte scoperte e le innovazioni tecnologiche sono entrate nella nostra vita dopo essere state testate e approvate nelle forze armate (prendiamo la storia della creazione di internet). Ed è molto probabile che un futuro altrettanto luminoso aspetta la neuroacustica che è già entrata nell’arsenale delle medicina militare. Sapete cosa vuol dire “L’effetto binaurale”? L’effetto binaurale (dal latino “bini”, un paio, e “auris”, l’orecchio) sorge quando noi percepiamo un suono con due orecchi. Quando una persona è rivolta verso la sorgente del suono con entrambi gli orecchi, l’onda sonora le arriva contemporaneamente e nella stesa fase. Se la testa è girata nella direzione opposta, l’orecchio rivolto alla sorgente percepisce il suono per primo, e le fasi delle oscillazioni sonore non saranno identiche. Percependo questo spostamento di fase, il nostro cervello può localizzare una fonte sonora. Ch...